-
Dom 23 febbraio ore 15,00Il tempio "ad Spem Veterem" del 447 a. C. L'acquedotto Claudio e le mura aureliane Il sepolcro di Marco Virgilio Eurisace Santa Elena e la leggenda della vera croce Una camminata alla scoperta della storia della più colossale tra le porte romane che da più di 2000 anni sorveglia la vita dei romani.. E poi il racconto di una donna del legno leggendario che portò a Roma. Al termine della camminata c'è la possibilità, per chi vuole, di passare sotto la porta Santa di san Giovanni in Laterano. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Dom 2 marzo ore 15,00Una festa le cui origini risalgono agli antichi Saturnali Otto giorni di trasgressioni, giochi e parodie Un tour in compagnia di Rugantino, Norcino, Meo Patacca, il Generale Mannaggia La Rocca e poi la "ruzzica de li porci", la "corsa dei barberi" Tutto questo il periodo di carnevale nella splendida cornice del centro di Roma e se volete mascherarvi ancora meglio... LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Sab 5 aprile ore 07,00nunzio vobis gaudium magnum: ANDIAMO IN ABRUZZO !!! Finalmente, dopo anni e anni a parlarvi di Roma, vi racconto la mia terra!!Sarà un onore e un'emozione farvi respirare l'aria della mia terra, vedere e conoscere posti meravigliosi ricchi di storia e di storie di brava gente, farvi ascoltare il mio dialetto e mostrarvi i luoghi che mi hanno resa quella che sono. Ovviamente non mancherà il pranzo tutti insieme con arrosticini , montepulciano e prodotti tipici che mi cucinava nonna e che ora, ogni volta che torno a casa, mi prepara mia madre. Una giornata di storia, radici, resistenza, allegria e compagnia! Una giornata all'insegna dell'Abruzzo. Una giornata che si addice alla grande famiglia di Ars Editour! (Il prezzo comprende pullman A/R - guida - pranzo al ristorante) ACCONTO AL MOMENTO DELLA CONFERMA. LA GITA SI FA AL RAGGIUNGIMENTO MINIMO DEI PARTECIPANTI (quindi spargete la voce 😂) Per prenotarsi scrivere a: Chiara Civitarese 3287223446 info@arseditour.it LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
La torre delle pignatteGli equites singulares e le catacombeIl primo villaggio rurale e la notte tra il 17 e 18 luglio del 1927Il cannone della Prima Guerra Mondiale e la Regio Aereonautica d'ItaliaE poi la storia dell'VIII zona militare, delle pietre d'inciampo e dei tanti antifascisti di Tor PignattaraNon perdere una camminata itinerante di Storia all'interno di un quartiere dove si intrecciano secoli di Storia e culture.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Passeggiando tra la valle del Colosseo, via dei Fori Imperiali e la zona della Suburra, ripercorreremo i luoghi dove i romani si innamoravano o potevano trovare con facilità “uomini e donne pervertiti o virtuosi, onesti o truffatori e coloro che prendono a noleggio il proprio corpo per contratto”.(Plauto). Un tour alla scoperta della vita amorosa e sessuale degli antichi romani attraverso siti archeologici, graffiti, reperti e una ricchissima bibliografia sull’argomento LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
“Qui giace Alessandro VI. E’ sepolto con lui\quanto venerò: il lusso, la discordia, la lussuria, il delitto”. Vannozza e la locanda del Gallo.. Giulia e il cardinal fragnese.. La politica, gli intrighi di palazzo e le lotte fra le famiglie romane al tempo dei Borgia. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Situata nel rione di Trastevere, ai confini con l'antico porto di Ripa Grande. Una porta monumentale con ai piedi uno dei mercati più storici della città. L’arsenale pontificio e il complesso monumentale di san Michele. Una camminata ai confini dell’antico Agro Romano alla scoperta di una delle porte di accesso più importanti e leggendarie della città.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
History Game è una camminata di Storia per la città di Roma dove i veri protagonisti siete voi. Tra aneddoti, personaggi famosi, vicoletti e curiosità storiche vi divertirete a rispondere a dei quiz che riguardano proprio la città di Roma. Ogni partecipante gioca singolarmente e alla fine il vincitore o la vincitrice riceverà una sorpresa firmata Ars Editour. Basta un semplice cellulare e tanta voglia di stare insieme e di giocare con la Storia. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Enea, Remo, Numa PompilioMa anche imperatori e re come Alarico, Genserico, OnorioE poi le chiese, i Cavalieri di Malta, il giardino degli Aranci con la sua vista mozzafiato.Un colle ricoperto da monumentali zone archeologiche, da chiese e piazze capolavori d'arte, da meravigliose ville, da belvederi straordinari.Un luogo dove l'espressione della natura si fonde con quella del lavoro umano.Un posto dove la Storia rivive con mille personaggi di diverse epoche storiche.Vieni a scoprire tutto questo con noi nella nostra camminata di Storia itinerante.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un pomeriggio in compagnia di: Renatino Er Negro Crispino Gianni il Roscio Er Palletta Er Camaleonte il Sardo Il racconto della vera storia della Banda della Magliana, di come, quando e perché se "sò pijati Roma" nei luoghi del centro di Roma. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
"(...) Ricordo che un giorno passando per il Mandrione in macchina con due miei amici bolognesi [...]. La pura vitalità che è alla base di queste anime, vuol dire mescolanza di male allo stato puro e di bene allo stato puro: violenza e bontà, malvagità e innocenza, malgrado tutto". Pasolini, gli acquedotti, gli sfollati di San Lorenzo, la Resistenza. Una camminata in una borgata di periferia raccontata in dicerse opere letterarie e cinematografiche. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Una città che serba nel suo nome la parola Amor. Una passeggiata romantica nei luoghi più suggestivi e affascinanti della capitale. Il racconto di storie d'amore e tradimenti, di tradizioni, di celebri personaggi impazziti per amore. Una camminata tra vicoli e piazze suggestive alla scoperta degli amori della città Eterna. Roma nun fa’ la stupida stasera, damme ‘na mano a faje di’ de sì” LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️