• Ven 25 aprile ore 18,00
    "Cantate le canzoni alle bambine" è un racconto di tante storie. Storie di donne e di uomini che una mattina hanno trovato l'invasore e hanno deciso da che parte stare. Ma è anche la storia di una canzone che tutti conosciamo raccontata da altre canzoni.
    È il racconto di una delle esperienze più belle che all’uomo sia dato provare: il miracolo della Libertà
    Dunque che squillino le trombe spettatori e spettatrici,
    suonino le musiciste e parlino le attrici.
    di e con Chiara Civitarese (Ars Editour)
    - voce/chitarra/armonica/arrangiamento brani Tatiana Manca
    - voce/ukulele Maria Teresa Pasqualini
    - voce/cajon Paola Declich
    - voce in scena Magda Andrzejewska
    - regia/montaggio video Lucia Mazzanti
    - regia/luci/scenografia Marco Bertinelli
    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Dom 27 aprile ore 16,00
    "(...) Ricordo che un giorno passando per il Mandrione in macchina con due miei amici bolognesi [...]. La pura vitalità che è alla base di queste anime, vuol dire mescolanza di male allo stato puro e di bene allo stato puro: violenza e bontà, malvagità e innocenza, malgrado tutto". Pasolini, gli acquedotti, gli sfollati di San Lorenzo, la Resistenza. Una camminata in una borgata di periferia raccontata in dicerse opere letterarie e cinematografiche.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Dom 4 maggio ore 16,00
    Progettato negli anni Trenta per l’Esposizione Universale di Roma è oggi uno degli esempi più importanti di architettura monumentale. Una camminata ammirando obelischi, laghi, il Colosseo quadrato e la basilica con la terza cupola più grande di Roma.  Un tour alla scoperta di uno dei quartieri più conosciuti situato nella zona sud-est di Roma. 
    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Dom 11 maggio ore 16,00
    Passa un pomeriggio in un luogo ricco di STORIA con: la dimora della famiglia Caffarelli, il Colombario, la Torre Valca, il Bosco Sacro, il Ninfeo di Egeria   ma allo stesso tempo totalmente immerso nella NATURA: il fiume Almone, i sentieri, il bosco, il laghetto.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Sab 17 maggio ore 16,00
    L'arrivo a Roma all'età di diciotto anni circa. L'ascesa dalle zone basse di piazza Navona. Un viaggio nel mondo intellettuale e umano di un artista che ha trasformato la sua vita in arte. Il racconto delle vicende biografiche inquadrate nel contesto storico e culturale del suo tempo. E poi i suoi capolavori sparsi nelle chiese di Roma e destinati a diventare un riferimento da cui la storia dell'arte non può più prescindere.    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Dom 25 maggio ore 16,00
    Una passeggiata tra Storia e Natura alla scoperta della Riserva naturale Valle dell'Aniene, un'area protetta di più di 650 ettari lungo il fiume Aniene. Il racconto della Storia della Torre di Rebibbia, della villa romana di epoca repubblicana fino a ponte Nomentano. Un'esperienza immersi nel verde in uno dei luoghi più suggestivi di Roma.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • La torre delle pignatte
    Gli equites singulares e le catacombe
    Il primo villaggio rurale e la notte tra il 17 e 18 luglio del 1927
    Il cannone della Prima Guerra Mondiale e la Regio Aereonautica d'Italia
    E poi la storia dell'VIII zona militare, delle pietre d'inciampo e dei tanti antifascisti di Tor Pignattara
    Non perdere una camminata itinerante di Storia all'interno di un quartiere dove si intrecciano secoli di Storia e culture.
      LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Passeggiando tra la valle del Colosseo, via dei Fori Imperiali e la zona della Suburra, ripercorreremo i luoghi dove i romani si innamoravano o potevano trovare con facilità “uomini e donne pervertiti o virtuosi, onesti o truffatori e coloro che prendono a noleggio il proprio corpo per contratto”.(Plauto). Un tour alla scoperta della vita amorosa e sessuale degli antichi romani attraverso siti archeologici, graffiti, reperti e una ricchissima bibliografia sull’argomento LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • “Qui giace Alessandro VI. E’ sepolto con lui\quanto venerò: il lusso, la discordia, la lussuria, il delitto”. Vannozza e la locanda del Gallo.. Giulia e il cardinal fragnese.. La politica, gli intrighi di palazzo e le lotte fra le famiglie romane al tempo dei Borgia.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • L'attentato di via Rasella e i nove mesi di occupazione nazifascista raccontati nei luoghi dove accadde tutto: piazza Barberini, via Venti Settembre, via Barberini e via Rasella. Non perdere questa camminata itinerante di storia dove i luoghi diventano i veri protagonisti. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Situata nel rione di Trastevere, ai confini con l'antico porto di Ripa Grande.  Una porta monumentale con ai piedi uno dei mercati più storici della città.  L’arsenale pontificio e il complesso monumentale di san Michele. Una camminata ai confini dell’antico Agro Romano alla scoperta di una delle porte di accesso più importanti e leggendarie della città. 
    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Mi nonno racconta che da ragazzino Ner fiume più antico der monno latino Quanno coceva l’afa ar mattino Er ponte de Sisto era ‘n trampolino. Durante la storia mille e più vorte Er flusso der fiume ha ‘nghiottito la sorte Dell’anime deboli tristi ed assorte Che in fondo al riflusso han visto la morte. Dal racconto dei ponti leggendari di Roma a quelli costruiti dai Papi fino ad arrivare ai ponti di epoca contemporanea.. Una camminata lungo la banchina del fiume Tevere immersi nella Storia e circondati da scorci nascosti e meravigliosi.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • History Game è una camminata di Storia per la città di Roma dove i veri protagonisti siete voi. Tra aneddoti, personaggi famosi, vicoletti e curiosità storiche vi divertirete a rispondere a dei quiz che riguardano proprio la città di Roma. Ogni partecipante gioca singolarmente e alla fine il vincitore o la vincitrice riceverà una sorpresa firmata Ars Editour. Basta un semplice cellulare e tanta voglia di stare insieme e di giocare con la Storia.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Enea, Remo, Numa Pompilio
    Ma anche imperatori e re come Alarico, Genserico, Onorio
    E poi le chiese,  i Cavalieri di Malta, il giardino degli Aranci con la sua vista mozzafiato.
    Un colle ricoperto da monumentali zone archeologiche, da chiese e piazze capolavori d'arte, da meravigliose ville, da belvederi straordinari.
    Un luogo dove l'espressione della natura si fonde con quella del lavoro umano.
    Un posto dove la Storia rivive con mille personaggi di diverse epoche storiche.
    Vieni a scoprire tutto questo con noi nella nostra camminata di Storia itinerante.
      LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Un pomeriggio in compagnia di: Renatino Er Negro Crispino Gianni il Roscio Er Palletta Er Camaleonte il Sardo Il racconto della vera storia della Banda della Magliana, di come, quando e perché se "sò pijati Roma"  nei luoghi del centro di Roma.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Il tempio "ad Spem Veterem" del 447 a. C. L'acquedotto Claudio e le mura aureliane Il sepolcro di Marco Virgilio Eurisace Santa Elena e la leggenda della vera croce Una camminata alla scoperta della storia della più colossale tra le porte romane che da più di 2000 anni sorveglia la vita dei romani.. E poi il racconto di una donna del legno leggendario che portò a Roma. Al termine della camminata c'è la possibilità, per chi vuole, di passare sotto la porta Santa di san Giovanni in Laterano.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️  
    Prenota il Tour
  • Una città che serba nel suo nome la parola Amor. Una passeggiata romantica nei luoghi più suggestivi e affascinanti della capitale. Il racconto di storie d'amore e tradimenti, di tradizioni, di celebri personaggi impazziti per amore. Una camminata tra vicoli e piazze suggestive alla scoperta degli amori della città Eterna. Roma nun fa’ la stupida stasera, damme ‘na mano a faje di’ de sì” LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Dalla lapide al ponte dell'Industria alle pietre d'inciampo del quartiere Ostiense passando per il parco della Liberazione a Porta San Paolo. Nell'anno dell'ottantesimo anniversario della Liberazione e in occasione della Giornata Internazionale della donna il racconto di come le donne a Roma hanno vissuto, lottato e resistito nei nove mesi di occupazione nazifascista. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • C'è chi pensa che sulla città di Roma, quando cala la notte, fantasmi di donne, imperatori, guerrieri, artisti e signori infestino le strade, le piazze e i luoghi più conosciuti della città. C'è anche chi ritiene che in determinati momenti storici la città sia stata attaccata da orde di draghi e demoni. Una città con una storia millenaria come quella di Roma vanta anche un numero considerevole di personaggi leggendari assurti, per i loro valori morali o le loro caratteristiche fisiche, a simboli di un intero popolo.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Una camminata nell'antica Regina viarum, la madre di tutte le vie Una passeggiata tra ville di imperatori, mausolei, chiese, porte e catacombe E poi il meraviglioso Parco dell’Appia Antica, uno dei più grandi e belli d’Europa Qualche ora all'insegna dell'aria aperta, della natura e della Storia Una parte di Roma affascinante e suggestiva che ci riporterà indietro nel tempo   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Una festa le cui origini risalgono agli antichi Saturnali Otto giorni di trasgressioni, giochi e parodie Un tour in compagnia di Rugantino, Norcino, Meo Patacca, il Generale Mannaggia La Rocca e poi la "ruzzica de li porci", la "corsa dei barberi" Tutto questo il periodo di carnevale nella splendida cornice del centro di Roma e se volete mascherarvi ancora meglio...   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Iniziamo il nuovo anno raccontando cos'è un Giubileo partendo da quello del 1500. Camminando per il centro di Roma scoprirete com'è cambiata la città proprio per quel famoso Anno Santo e ovviamente approfitteremo per raccontare la storia del Papa che lo proclamò solennemente. Racconteremo delle celebrazioni, delle feste, delle sfilate, delle ristrutturazioni ma anche degli intrighi, dei figli del Papa, delle sue amanti e dell'apertura delle Porte Sante. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️  
    Prenota il Tour
  • L'arrivo dei Giacobiti a Roma. La prima sepoltura nel 1716. I rapporti con il Papa. La Piramide di Caio Cestio. E i tanti personaggi sepolti lì.
    Una camminata nel silenzio del Cimitero Acattolico, un "luogo meraviglioso, messaggero di pietra, musica celestiale, tenebrose presenze".
      LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • 14 luglio 1555: "CUM NIMIS ABSURDUM". Le mura. I portoni. I battesimi forzati. Le prediche coatte. I roghi del Talmud. La vita degli ebrei all'interno del ghetto. I loro rapporti con i cristiani. L'emancipazione. E poi quel 16 ottobre e la deportazione ad Auschwitz. Un tour alla scoperta della vita degli ebrei all'interno del ghetto e dei loro rapporti con i cristiani. Un racconto di uno dei rioni più belli di Roma.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour

Le belle storie non finiscono mai!
Torna in cima