• 70 NOTE DI STORIA DA RACCONTARE

      “No non disturbatevi, restate sulla sedia, signori mi presento, sono la Commedia. Non sono fatta di ossa ma mi divido in atti per raccontare a voi gli straordinari fatti, di una professoressa e del suo corso di storia nella Roma degli anni '70 tra musiche, immagini e memoria. Ma l'ora dei preamboli è finita, è ora che si vada a incominciare, a tessere la trama e poi l’ordito, a svolgere, cucire e ricamare. Che squillino le trombe signori spettatori, che suonino i musicisti e parlino gli attori”     LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
  • Favole con animali che assomigliano a politici Sonetti che raccontano quasi mezzo secolo di vita romana E poi incontri, addii, litigi, preoccupazioni, amori Un viaggio nella Roma della prima metà del Novecento.. Un viaggio nella Poesia di Trilussa..   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Sab 5 aprile ore 07,00
    nunzio vobis gaudium magnum: ANDIAMO IN ABRUZZO !!! Finalmente, dopo anni e anni a parlarvi di Roma, vi racconto la mia terra!!
    In occasione dell'ottantesimo della Liberazione l'Associazione Ars Editour organizza una giornata di storia alla scoperta dei luoghi della RESISTENZA abruzzese.
    Come prima tappa il sacrario della Brigata Maiella, una piccola cappella di pietra incastonata tra le montagne e dedicata ai 55 caduti della formazione partigiana tra le più attive in Italia durante i mesi dell'occupazione. Il racconto prosegue a Lanciano, cittadina medievale insignita di Medaglia d'Oro al Valor Militare per i sacrifici della sua popolazione e le attività partigiane durante l'occupazione. Nell'occasione, oltre che visitare la parte medievale della città e il percorso archeologico di epoca romana, onoreremo i martiri del 5 e 6 ottobre del 1943 davanti al monumento a loro dedicato. La giornata prosegue, dopo il pranzo al ristorante a base di specialità tipiche abruzzesi, nel paesino di Arielli insignita di Medaglia d'Oro al Merito Civile per l'eroico comportamento della popolazione durante la Seconda Guerra Mondiale. Nello specifico visiteremo il luogo dell'eccidio di Villa Carloni dove un'intera famiglia di dodici persone fuori brutalmente massacrata.
    Concludiamo la nostra giornata di storia nel paese di Poggiofiorito dove racconteremo gli anni della guerra attraverso la mostra fotografica dedicata alla Maggiolata, il coro folkloristico locale. Prima di ripartire per Roma faremo una breve tappa all'Oleificio Andreassi, fiore all'occhiello del paese dove sarà possibile degustare olio nuovo e comprare prodotti artigianali.
    Sarà un onore e un'emozione farvi respirare l'aria della mia terra, vedere e conoscere posti meravigliosi ricchi di storia e di storie di brava gente, farvi ascoltare il mio dialetto e mostrarvi i luoghi che mi hanno resa quella che sono. Ovviamente non mancherà il pranzo tutti insieme con arrosticini , montepulciano e prodotti tipici che mi cucinava nonna e che ora, ogni volta che torno a casa, mi prepara mia madre. Una giornata di storia, radici, resistenza, allegria e compagnia! Una giornata all'insegna dell'Abruzzo. Una giornata che si addice alla grande famiglia di Ars Editour! (Il prezzo comprende pullman A/R - guida - pranzo al ristorante) ACCONTO AL MOMENTO DELLA CONFERMA. LA GITA SI FA AL RAGGIUNGIMENTO MINIMO DEI PARTECIPANTI (quindi spargete la voce 😂) Per prenotarsi scrivere a: Chiara Civitarese 3287223446 info@arseditour.it LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Enea, Remo, Numa Pompilio
    Ma anche imperatori e re come Alarico, Genserico, Onorio
    E poi le chiese,  i Cavalieri di Malta, il giardino degli Aranci con la sua vista mozzafiato.
    Un colle ricoperto da monumentali zone archeologiche, da chiese e piazze capolavori d'arte, da meravigliose ville, da belvederi straordinari.
    Un luogo dove l'espressione della natura si fonde con quella del lavoro umano.
    Un posto dove la Storia rivive con mille personaggi di diverse epoche storiche.
    Vieni a scoprire tutto questo con noi nella nostra camminata di Storia itinerante.
      LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Il 18 maggio 1743 I tre Monti "Panis et perna" Vicus sceleratus
    Tra strade antiche, chiese, piazze e siti archeologici racconteremo la storia, le curiosità e gli aneddoti di uno dei rioni più importanti di Roma.
    Conoscere Roma attraverso la sua storia è possibile. Divertirsi ascoltando questa bella storia continua a essere possibile.
    [Il tour rispetta le norme sanitarie raccomandate. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì prima dell'evento - Il tour si effettua al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti]
    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Una camminata in uno dei quartieri più amati di Roma Un viaggio attraverso le varie epoche della storia Dall'antica Roma, con i resti dell'Emporium, al ventennio fascista Dal piano regolatore del 1873 alle grandi aree industriali Dalla Piramide di Caio Cestio al grande Mattatoio Scopriamo insieme quello che è stato definito "un paese nel cuore della città". LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Passeggiando tra la valle del Colosseo, via dei Fori Imperiali e la zona della Suburra, ripercorreremo i luoghi dove i romani si innamoravano o potevano trovare con facilità “uomini e donne pervertiti o virtuosi, onesti o truffatori e coloro che prendono a noleggio il proprio corpo per contratto”.(Plauto). Un tour alla scoperta della vita amorosa e sessuale degli antichi romani attraverso siti archeologici, graffiti, reperti e una ricchissima bibliografia sull’argomento LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Una città che serba nel suo nome la parola Amor. Una passeggiata romantica nei luoghi più suggestivi e affascinanti della capitale. Il racconto di storie d'amore e tradimenti, di tradizioni, di celebri personaggi impazziti per amore. Una camminata tra vicoli e piazze suggestive alla scoperta degli amori della città Eterna. Roma nun fa’ la stupida stasera, damme ‘na mano a faje di’ de sì” LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Una città: ROMA Uno stato: CITTA' DEL VATICANO Un docente di simbologia religiosa: ROBERT LANGDON Una scienziata: VITTORIA VETRA Una setta segreta: ILLUMINATI Unisciti a noi, porta una bici o contattaci per affittarla e insieme ripercorreremo IL CAMMINO DEGLI ILLUMINATI   CHE LA RICERCA ABBIA INIZIO   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Le storie di due personaggi si intrecciano proprio qui, al confine tra due Stati. In mezzo agli Horti di Agrippina e di Domizia Lepida. Era il lontano dicembre del 1586 quando un Papa, Sisto V, fondò il Rione. Ed era il lontano 1936 quando il Regime distrusse Spina di Borgo e costruì via della Conciliazione. Nel mezzo di questo lungo periodo questo posto ha fatto da sfondo alla fine tragica di una donna ed è stato la dimora di un boia al servizio del Papa re. Al cospetto del sepolcro di Pietro e alle spalle del Mausoleo di Adriano, tra mura, vicoletti, chiesette e Santo Uffizio. Un viaggio in uno dei luoghi più belli del mondo rivivendo le storie di Beatrice Cenci e mastro Titta, er boja de Roma.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Un napoletano e un ticinese. Il primo visse a Roma quasi tutta la vita, il secondo vi giunse chiamato da Carlo Maderno. Il precoce talento e la fervenza religiosa di Bernini e il carattere scontroso e chiuso di Borromini fecero nascere un conflitto fra i due artisti che divenne leggendario. Un incontro di STORIE che contribuì al patrimonio barocco di questa città. Quando la Storia incontra l'Arte il risultato è pura magia. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Nei suoi tanti film ha parlato di Roma, dei suoi rumori, dei suoi silenzi, dei suoi colori, dei suoi suoni e della sua vitalità. Ha valorizzato ogni suo angolo evitando quell'iconografia turistica vista e stravista. Ha raccontato la vita dei romani, le loro dinamiche, i modi di fare e il dialetto. Una camminata raccontando la Roma di Carlo Verdone, uno degli attori più amati dai romani.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Non è un gioco come gli altri, qui occorre essere molto scaltri. Con una semplice mappa, devi raggiungere di volta in volta una tappa. Scegli i giusti amici, e decidi se andare a piedi, in macchina o in bici. Da San Pietro a San Giovanni rivivrai la storia di Roma degli ultimi 2000 anni. Ma se vuoi vincere questa gara, costi quel che costi, devi risolvere indovinelli e cercare monumenti e luoghi nascosti. Belle storie, indovinelli, misteri e luoghi leggendari, per una sera sarete cacciatori di fantasmi, diavoli, streghe e lupi mannari! La sera di Halloween venite carichi di fantasia, sarà Roma a farci da scenografia! Ovviamente, essendo la notte del "passaggio" se venite travestiti partirete con un bel vantaggio!   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Per vincere questa gioco, costi quel che costi devi risolvere indovinelli e scovare posti nascosti. E visto che fa caldo sai cosa faccio? Ti scrivo una bella caccia alla scoperta di Testaccio. Con una semplice mappa devi raggiungere di volta in volta una tappa. Scegli i giusti amici e decidi se andare a piedi, in macchina o in bici. Tra piramidi, vicoli e case di attori e cantanti, ti troverai a scoprire la storia di un posto storico e dei suoi famosi abitanti. Ma questo gioco, scritto per te, ha un obiettivo più profondo: farti divertire con la Storia, perché “chi ride è padrone del mondo”. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Con la caccia ai tour di Ars Editour: si brinda si scopre e si ammira Roma si sta con gli amici si ride   Insomma, tra un monumento, una piazza e una canzone ripercorreremo i tanti tour organizzati in questi anni dalla nostra associazione. Le regole del gioco sono sempre quelle e sarete voi i protagonisti di queste storie belle.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Per vincere questa gioco, costi quel che costi devi risolvere indovinelli e scovare posti nascosti. Le regole sono sempre le stesse e le rivalità ancor più accese ma questa volta dovrai scoprire la storia di Villa Borghese. Con una semplice mappa devi raggiungere di volta in volta una tappa. Scegli i giusti amici e decidi se andare a piedi, in macchina o in bici. Tra i templi, fontane, sentieri totalmente immersi nella natura ti troverai ad affrontare una gara divertente al riparo dall'arsura. Ma questo gioco, scritto per te, ha un obiettivo più profondo: farti divertire con la Storia, perché “chi ride è padrone del mondo”.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Per vincere questa gioco, costi quel che costi devi risolvere indovinelli e scovare posti nascosti. Le regole sono sempre le stesse e la caccia è ancora più bella ma questa volta dovrai scoprire la Storia della Garbatella. Con una semplice mappa devi raggiungere di volta in volta una tappa. Scegli i giusti amici e decidi se andare a piedi, in macchina o in bici. Tra i lotti, i luoghi storici e i personaggi, come la leggendaria Carlotta, ti troverai ad affrontare una gara divertente e davvero dotta. Ma questo gioco, scritto per te, ha un obiettivo più profondo: farti divertire con la Storia, perché “chi ride è padrone del mondo”. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Sale!

    Caccia al Tesoro per Roma

    Il prezzo originale era: €15,00.Il prezzo attuale è: €12,00.
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam aliquam eget est sed vulputate. Morbi commodo turpis vel condimentum semper. Integer ut commodo eros. Vestibulum non scelerisque tortor, nec porta nulla. Duis massa justo, facilisis a diam tristique, fermentum venenatis purus. Etiam vitae imperdiet mauris, vel fringilla ipsum. Etiam finibus consectetur leo, vel tincidunt dolor volutpat nec.
  • Dom 29 dicembre ore 17,30
    Non è un gioco come gli altri, qui occorre essere molto scaltri. Con una semplice mappa, devi raggiungere di volta in volta una tappa. Scegli i giusti amici, e decidi se andare a piedi, in macchina o in bici. Da San Pietro a San Giovanni rivivrai la storia di Roma degli ultimi 2000 anni. Ma se vuoi vincere questa gara, costi quel che costi, devi risolvere indovinelli e cercare monumenti e luoghi nascosti. Tra belle storie, indovinelli e luoghi leggendari le risate non mancheranno e poi tutti insieme brinderemo dandoci appuntamento al nuovo anno. Venite carichi di buon umore, curiosità e fantasia e sarà Roma a farci da scenografia! LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Un maestoso acquedotto romano Una tomba monumentale di età medio-repubblicana Una torre medievale Una tenuta ottocentesca Il primo aeroporto d'Italia Il 21 agosto del 1921 L'occupazione nazifascista della città e ... i fratelli Pula, Aldo Ercoli, Domenico Ricci, Paolo Renzi. Non perdete questa camminata alla scoperta di un quartiere che ancora continua a Resistere. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Il tempio "ad Spem Veterem" del 447 a. C. L'acquedotto Claudio e le mura aureliane Il sepolcro di Marco Virgilio Eurisace Santa Elena e la leggenda della vera croce Una camminata alla scoperta della storia della più colossale tra le porte romane che da più di 2000 anni sorveglia la vita dei romani.. E poi il racconto di una donna del legno leggendario che portò a Roma. Al termine della camminata c'è la possibilità, per chi vuole, di passare sotto la porta Santa di san Giovanni in Laterano.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️  
    Prenota il Tour
  • Progettato negli anni Trenta per l’Esposizione Universale di Roma è oggi uno degli esempi più importanti di architettura monumentale. Una camminata ammirando obelischi, laghi, il Colosseo quadrato e la basilica con la terza cupola più grande di Roma.  Un tour alla scoperta di uno dei quartieri più conosciuti situato nella zona sud-est di Roma. 
    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • "Contestiamo in questo luogo e in tronco la validità delle elezioni della maggioranza" Giacomo Matteotti, 30 maggio 1924. Il 10 giugno di 100 anni fa l'uccisione del deputato Matteotti compiuto da una squadra fascista. "Ebbene, io dichiaro qui, al cospetto di questa assemblea, ed al cospetto di tutto il popolo italiano, che assumo (io solo!) la responsabilità (politica! morale! storica!) di tutto quanto è avvenuto" Benito Mussolini, 3 gennaio 1925. Una camminata nel centro di Roma raccontando e ricordando Giacomo Matteotti e illustrando il progetto del duce per la nuova Roma fascista: la Terza Roma. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • History Game è una camminata di Storia per la città di Roma dove i veri protagonisti siete voi. Tra aneddoti, personaggi famosi, vicoletti e curiosità storiche vi divertirete a rispondere a dei quiz che riguardano proprio la città di Roma. Ogni partecipante gioca singolarmente e alla fine il vincitore o la vincitrice riceverà una sorpresa firmata Ars Editour. Basta un semplice cellulare e tanta voglia di stare insieme e di giocare con la Storia.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • C'è chi pensa che sulla città di Roma, quando cala la notte, fantasmi di donne, imperatori, guerrieri, artisti e signori infestino le strade, le piazze e i luoghi più conosciuti della città. C'è anche chi ritiene che in determinati momenti storici la città sia stata attaccata da orde di draghi e demoni. Una città con una storia millenaria come quella di Roma vanta anche un numero considerevole di personaggi leggendari assurti, per i loro valori morali o le loro caratteristiche fisiche, a simboli di un intero popolo.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • "L'opinione mia è che nissuna cosa sia contro natura, salvo l'impossibile, il quale, poi, non è mai".
    "Forse con più timore pronunciate voi la sentenza contro di me, di quanta ne provi io nell'accoglierla"
    "Che credevi? Che Gesù sia nasciuto dalla vergine Maria?"
    Un domenicano di Nola, uno scienziato pisano, un mugnaio friulano La scienza, la filosofia, il popolo, l'Inquisizione
    Tre storie in un'unica, meravigliosa città: Roma
    Non perdere questo viaggio nel tempo nella vita di tre uomini "fraintesi" camminando tra i vicoletti del centro di Roma. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Da ponte Sisto a ponte Milvio. Una pedalata lungo Tevere alla scoperta della Storia, degli aneddoti e delle leggende dei più belli e importanti ponti di Roma.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Dal canale dei pescatori del 356 a.C. all'inaugurazione ufficiale del 1932. Dalla casa del mare costruita nel 1938 alla chiesetta dedicata a San Nicola di Bari.. E poi il rapporto con il mare, la vicinanza di Roma e la vita nel borghetto ai tempi in cui alla radio si ascoltavano le note di Luigi Fortebraccio e Beniamino Buonomo. Vieni a scoprire insieme a noi la storia di un luogo magico e affascinante che custodisce antiche tradizioni e ha ispirato artisti di ogni epoca   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Un percorso tra Storia e Natura.
    Una camminata alla scoperta del borgo di Ostia Antica attraversando la Riserva Naturale del Litorale Romano e gli scavi archeologici.
    Un percorso lungo l'argine del Tevere, immersi nella natura, raccontando la Storia di un posto antico e strettamente legato alla storia di Roma.
    Un tour che ha la capacità di portarci in un altro luogo e in un'altra epoca.
    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Una festa le cui origini risalgono agli antichi Saturnali Otto giorni di trasgressioni, giochi e parodie Un tour in compagnia di Rugantino, Norcino, Meo Patacca, il Generale Mannaggia La Rocca e poi la "ruzzica de li porci", la "corsa dei barberi" Tutto questo il periodo di carnevale nella splendida cornice del centro di Roma e se volete mascherarvi ancora meglio...   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • L'arrivo dei Giacobiti a Roma. La prima sepoltura nel 1716. I rapporti con il Papa. La Piramide di Caio Cestio. E i tanti personaggi sepolti lì.
    Una camminata nel silenzio del Cimitero Acattolico, un "luogo meraviglioso, messaggero di pietra, musica celestiale, tenebrose presenze".
      LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • TARPEIA che tradisce ed è sommersa dagli scudi sabini MANLIO che sente le oche e FURIO CAMILLO che estrae la spada "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"; PAOLO III che si rivolge a MICHELANGELO per non sfigurare davanti a l'imperatore CARLO V; OTTAVIANO che vede una bellissima donna in cielo che gli sussurra "Questo è l'ara del figlio di Dio"   E Marco Aurelio, Giunone Moneta, il Tabularium; i Dioscuri; la Cordonata; Cola di Rienzo; palazzo dei Conservatori e palazzo Senatorio; la dimora dei Caffarelli e tutta Roma ai tuoi piedi   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Un antico culto di Giano Un monte d'oro Paolo V Borghese e il Fontanone Papa Formoso e il Concilio cadaverico
    E poi... Il triumvirato: Mazzini\Armellini\Saffi Giuseppe Garibaldi\Goffredo Mameli\Anita Garibaldi La fuga di Pio IX Il 9 febbraio del 1849 e la nascita della Repubblica La Costituzione Le guerre d'indipendenza
    Non perdete una bella passeggiata in uno dei luoghi più belli e suggestivi di Roma a tre giorni dalla ricorrenza della Repubblica Romana del 1849.
    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • La Storia di una dei sette colli su cui fu fondata Roma.
    Un colle vissuto fin dall'epoca romana e oggi sede della carica più importante dello Stato.
    Una camminata tra chiese barocche, fontane, templi, obelischi e pietre d'inciampo alla scoperta di personaggi e aneddoti di uno dei colli più rappresentativi di Roma.
    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Iniziamo il nuovo anno raccontando cos'è un Giubileo partendo da quello del 1500. Camminando per il centro di Roma scoprirete com'è cambiata la città proprio per quel famoso Anno Santo e ovviamente approfitteremo per raccontare la storia del Papa che lo proclamò solennemente. Racconteremo delle celebrazioni, delle feste, delle sfilate, delle ristrutturazioni ma anche degli intrighi, dei figli del Papa, delle sue amanti e dell'apertura delle Porte Sante. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️  
    Prenota il Tour
  • Una cava di pozzolana Un colonnello, un tenente e un questore Le 16,30 di un venerdì come un altro O forse no!!! 3 3 5 ". . . dal nostro sacrificio sorga una patria migliore" Raccontare è l'unico modo per ricordare e ricordare è l'unico modo di vendicare. Vi aspettiamo per una storia meno "bella" delle altre ma necessaria per rendere BELLE tutte le altre.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Le belle storie non finiscono mai!
    Torna in cima