-
Sab 17 maggio ore 16,00L'arrivo a Roma all'età di diciotto anni circa. L'ascesa dalle zone basse di piazza Navona. Un viaggio nel mondo intellettuale e umano di un artista che ha trasformato la sua vita in arte. Il racconto delle vicende biografiche inquadrate nel contesto storico e culturale del suo tempo. E poi i suoi capolavori sparsi nelle chiese di Roma e destinati a diventare un riferimento da cui la storia dell'arte non può più prescindere. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Sale!Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam aliquam eget est sed vulputate. Morbi commodo turpis vel condimentum semper. Integer ut commodo eros. Vestibulum non scelerisque tortor, nec porta nulla. Duis massa justo, facilisis a diam tristique, fermentum venenatis purus. Etiam vitae imperdiet mauris, vel fringilla ipsum. Etiam finibus consectetur leo, vel tincidunt dolor volutpat nec.
-
L’8 settembre cambiò tutto… E proprio da quell’8 settembre di ottantuno anni fa inizia il nostro racconto fino a quel fatidico lunedì, lunedì 19 luglio 1943 quando il quartiere di San Lorenzo fu colpito da circa 1000 tonnellate di bombe. Ma non solo Novecento! Tra porte romane, mura, archi cinquecenteschi, chiese, piazze, stradine e locali racconteremo la storia di un quartiere proletario e combattente. Un meraviglioso angolo di Roma pieno di Storia e di storie da raccontare. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un tour su una Roma che non c'è più. Una camminata alla scoperta di un'artista, una cantautrice che ha portato la canzone popolare romana in giro per tutta l'Italia. Il racconto di una Storia, dagli anni della giovinezza fino al tragico finale, alla scoperta di una città che ha tanto amato e che ora la ricorda con affetto e commozione. Un tour in compagnia di una delle voci più amate e apprezzate del panorama musicale italiano. Un omaggio alla grande GABRIELLA FERRI. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
ROMA CITTÀ RACCONTATA
- Diario di una partigiana fra musica e parole -
È il racconto della storia di una città, la più bella e magica delle città, nel periodo difficile del regime e della guerra. È una storia raccontata da una giovane partigiana che vive le parate fasciste, sente le bombe degli alleati, assiste ai rastrellamenti dei suoi amici ebrei del ghetto e rischia ogni giorno di vedere i suoi compagni incarcerati e torturati a via Tasso. Ma è soprattutto il racconto di come, da uomini oppressi, siamo ridiventati liberi. Il racconto di "una delle esperienze più belle che all'uomo sia dato provare: il miracolo della libertà". LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️ -
Il giorno della Festa della Repubblica festeggiamo insieme gli 80 anni dalla Liberazione di Roma, avvenuta il 4 giugno del 1944, con una camminata sui luoghi della Storia. Il racconto di nove mesi di occupazione nazifascista della città e il ricordo di quel giorno in cui i romani hanno vissuto una delle esperienze più belle che all'uomo sia dato provare: il miracolo della LIBERTA'. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
"Sora Pina ma che dite voi, esisteranno veramente sti americani?” Roma Città Aperta non è semplicemente il capolavoro del neorealismo italiano; questo film è un vero e proprio manuale di Storia del Novecento. Attraverso la bravura di Anna Magnani e Aldo Fabrizi e passando per i luoghi del film ripercorreremo quei lunghi mesi che hanno sconvolto la città di Roma. La Storia dell'occupazione nazifascista della città spiegata per le strade di Roma attraverso un film con noi si può fare. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Mario Monicelli Ettore Petrolini Pier Paolo Pasolini Aldo Fabrizi Totò E poi i vicoli, le piazze, le chiese, i personaggi e la Storia di un rione tra i più storici e belli di Roma. Una camminata alla scoperta di Monti, rione che è ha fatto da scenario a molti dei più belli e conosciuti film italiani. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Uno dei pittori più influenti della storia dell'arte occidentale. Tra i più celebri artisti del Rinascimento italiano. "Dalle sue mani sono uscite cose divine" (Dostoevskij) "Da lui, quando visse, la natura temette d'essere vinta, ora che egli è morto, teme di morire" (Pietro Bembo) Una camminata per Roma alla scoperta della storia, della vita, degli amori, dei sogni, delle opere del maestro Raffaello Sanzio. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Siamo giunti alla fine di un altro anno pieno di Storie raccontate, di posti esplorati e di belle persone conosciute! Sabato sera, sotto la luna, un ultimo ed emozionante racconto prima della pausa estiva! La protagonista di questo racconto sarà Roma! Una camminata da piazza della Bocca della Verità a Villa Celimontana percorrendo più di 20 secoli di Storia! Aneddoti, personaggi, immagini d'epoca e musica allieteranno la nostra camminata ma fate attenzione perché, come tutti gli ultimi giorni di scuola, ci saranno giochi e indovinelli per farvi divertire con Roma e con la Storia! E ovviamente non mancherà il brindisi di fine anno! L'estate è giunta e una pausa è necessaria per chi ogni giorno racconta la Storia millenaria di una città magnifica dall'immortal aroma, luce di tutti i popoli sua maestà ROMA! Ma da amante di questa città e della sua eterna gloria vi voglio salutare raccontandovi un'altra storia. In luoghi storici e stupendi che io adoro e poi questa città di sera è un vero CAPOLAVORO! LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Una delle ultime opere di Michelangelo. La porta che fa da ingresso alla zona nord di Roma, una delle 18 della cinta delle mura Aureliane. Un nome rimasto indelebile nella storia d’Italia. Quel famoso 20 settembre 1870 che cambiò le sorti di una città e di una nazione. Non perdere questo straordinario viaggio nella Storia di una delle zone del quartiere Nomentano.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
L'uomo di Saccopastore Gli àuguri e la sacralità del monte Il ponte Nomentano Papa Leone III, Carlo Magno, Simon Bolívar Il piano Regolatore e la nascita della Città Giardino Aniene La guerra e la Resistenza Uno stemma e un motto: Nunquam sine luceUn quartiere che nonostante il tempo conserva ancora scorci aperti sul paesaggio, una varietà di immagini architettoniche e tanta ma tanta Storia.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️