Progettato negli anni Trenta per l’Esposizione Universale di Roma è oggi uno degli esempi più importanti di architettura monumentale.
Una camminata ammirando obelischi, laghi, il Colosseo quadrato e la basilica con la terza cupola più grande di Roma.
Un tour alla scoperta di uno dei quartieri più conosciuti situato nella zona sud-est di Roma.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Situata nel rione di Trastevere, ai confini con l'antico porto di Ripa Grande. Una porta monumentale con ai piedi uno dei mercati più storici della città. L’arsenale pontificio e il complesso monumentale di san Michele. Una camminata ai confini dell’antico Agro Romano alla scoperta di una delle porte di accesso più importanti e leggendarie della città.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Una delle ultime opere di Michelangelo. La porta che fa da ingresso alla zona nord di Roma, una delle 18 della cinta delle mura Aureliane. Un nome rimasto indelebile nella storia d’Italia. Quel famoso 20 settembre 1870 che cambiò le sorti di una città e di una nazione. Non perdere questo straordinario viaggio nella Storia di una delle zone del quartiere Nomentano.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Uno dei parchi più giovani della città incluso nella Riserva Naturale di Monte Mario, nel quartiere Trionfale. Una terrazza panoramica tra le più belle di Roma. Una camminata alla scoperta del versante meridionale di Monte Mario tra eucalipti e cupole. QUANTE VOLTE HAI VISTO IL CIELO SOPRA ROMA E HAI DETTO QUANT'È BELLO!LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un parco nel cuore del quadrante sud est di Roma crocevia di buona parte della rete idrica dell'antica Roma. Un’attrice, un film e un regista entrati nella Storia del cinema. Attraverso i luoghi del film Mamma Roma (Anna Magnani) di Pier Paolo Pasolini racconteremo la Storia del Quadraro e del Parco degli Acquedotti. Una camminata storica e cinematografica alla scoperta di un'altra parte di questa meravigliosa città.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un maestoso acquedotto romano Una tomba monumentale di età medio-repubblicana Una torre medievale Una tenuta ottocentesca Il primo aeroporto d'Italia Il 21 agosto del 1921 L'occupazione nazifascista della città e ... i fratelli Pula, Aldo Ercoli, Domenico Ricci, Paolo Renzi. Non perdete questa camminata alla scoperta di un quartiere che ancora continua a Resistere. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️