-
Favole con animali che assomigliano a politici Sonetti che raccontano quasi mezzo secolo di vita romana E poi incontri, addii, litigi, preoccupazioni, amori Un viaggio nella Roma della prima metà del Novecento.. Un viaggio nella Poesia di Trilussa.. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Commissionata da Giulio II e realizzata dal Bramante.Una delle prime realizzazioni della Roma papale.Una passeggiata tra palazzi, chiese, fontana in compagnia di condottieri, artisti, attori e cortigiane che tante volte hanno percorso questa via lasciando un segno nella memoria.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
TARPEIA che tradisce ed è sommersa dagli scudi sabini MANLIO che sente le oche e FURIO CAMILLO che estrae la spada "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"; PAOLO III che si rivolge a MICHELANGELO per non sfigurare davanti a l'imperatore CARLO V; OTTAVIANO che vede una bellissima donna in cielo che gli sussurra "Questo è l'ara del figlio di Dio" E Marco Aurelio, Giunone Moneta, il Tabularium; i Dioscuri; la Cordonata; Cola di Rienzo; palazzo dei Conservatori e palazzo Senatorio; la dimora dei Caffarelli e tutta Roma ai tuoi piedi LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Una camminata all'ombra degli antichi acquedotti tra Torri e Mausolei. Il racconto della Storia di una borgata spontanea nata in mezzo alla campagna. Le storie di vita quotidiana ai tempi della guerra tra fame e bombe e poli.. l'alba del 17 aprile 1944...Sisto Quaranta, Luigi Sabatini, Roberto Forti.. A quasi ottant'anni dal rastrellamento del Quadraro, un viaggio indietro nel tempo alla scoperta di un quartiere di partigiani vero e proprio nido di vespe. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
Il giorno della Festa della Repubblica festeggiamo insieme gli 80 anni dalla Liberazione di Roma, avvenuta il 4 giugno del 1944, con una camminata sui luoghi della Storia.
Il racconto di nove mesi di occupazione nazifascista della città e il ricordo di quel giorno in cui i romani hanno vissuto una delle esperienze più belle che all'uomo sia dato provare: il miracolo della LIBERTA'.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
L'antico Vicus Longus.
Una strada che attraversa ville, chiese, palazzi, teatri e musei.
Una camminata tra i rioni Castro Pretorio e Monti.
Un tour alla scoperta di quella che è stata definita la maggiore strada del rinnovamento edilizio della “Nuova Roma”.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
Un parco nel cuore del quadrante sud est di Roma crocevia di buona parte della rete idrica dell'antica Roma.
Un’attrice, un film e un regista entrati nella Storia del cinema.
Attraverso i luoghi del film Mamma Roma (Anna Magnani) di Pier Paolo Pasolini racconteremo la Storia del Quadraro e del Parco degli Acquedotti.
Una camminata storica e cinematografica alla scoperta di un'altra parte di questa meravigliosa città.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
La Storia di una dei sette colli su cui fu fondata Roma.
Un colle vissuto fin dall'epoca romana e oggi sede della carica più importante dello Stato.
Una camminata tra chiese barocche, fontane, templi, obelischi e pietre d'inciampo alla scoperta di personaggi e aneddoti di uno dei colli più rappresentativi di Roma.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
"Contestiamo in questo luogo e in tronco la validità delle elezioni della maggioranza" Giacomo Matteotti, 30 maggio 1924.
Il 10 giugno di 100 anni fa l'uccisione del deputato Matteotti compiuto da una squadra fascista.
"Ebbene, io dichiaro qui, al cospetto di questa assemblea, ed al cospetto di tutto il popolo italiano, che assumo (io solo!) la responsabilità (politica! morale! storica!) di tutto quanto è avvenuto" Benito Mussolini, 3 gennaio 1925.
Una camminata nel centro di Roma raccontando e ricordando Giacomo Matteotti e illustrando il progetto del duce per la nuova Roma fascista: la Terza Roma.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
Una delle ultime opere di Michelangelo.
La porta che fa da ingresso alla zona nord di Roma, una delle 18 della cinta delle mura Aureliane.
Un nome rimasto indelebile nella storia d’Italia.
Quel famoso 20 settembre 1870 che cambiò le sorti di una città e di una nazione.
Non perdere questo straordinario viaggio nella Storia di una delle zone del quartiere Nomentano.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
Uno dei parchi più giovani della città incluso nella Riserva Naturale di Monte Mario, nel quartiere Trionfale.
Una terrazza panoramica tra le più belle di Roma.
Una camminata alla scoperta del versante meridionale di Monte Mario tra eucalipti e cupole.
QUANTE VOLTE HAI VISTO IL CIELO SOPRA ROMA E HAI DETTO QUANT'È BELLO!
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
"Me fanno ride a me li carbonari. Li congiurati... ma de che? [...] De teste ne poi tajà quante te ne pare... sò le lingue che contano!”
Attraverso le battute del film, racconteremo un fatto realmente accaduto, l'esecuzione capitale di due carbonari nella Roma papalina, e ripercorreremo un periodo di Storia fondamentale per il nostro paese...
Tutto questo insieme a Manfredi, Sordi, Tognazzi e alla Cardinale.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️