• L’età di Augusto rappresentò un momento di svolta nella storia di Roma. Attraverso gli edifici, le opere pubbliche e i monumenti celebrativi costruiti o restaurati durante il suo impero ripercorreremo la vita, le gesta, la politica estera e interna del primo imperatore della storia di Roma.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Templi, culti e divinità egizie. Tredici obelischi antichi sparsi per la città. Il tempio di Iside a Roma e il suo culto diffuso tra il II e il I secolo a.C. Influssi e scambi culturali, artistici e religiosi. Roma scopre il fascino della cultura egizia dopo le conquiste da parte di Giulio Cesare e Augusto. Una camminata nel centro di Roma alla scoperta della storia egizia e di come la cultura e l'arte egiziana hanno influenzato la Roma degli imperatori.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • “Leggete leggete leggete, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù. E piano piano vi sentirete arricchire dentro, sentirete formarsi dentro di voi quell’esperienza speciale che è la cultura” Il 28 gennaio 1950 l’incontro tra Roma e Pasolini, un rapporto tormentato, lungo e inscindibile. Una camminata tra la Storia, i monumenti e i luoghi del Pigneto seguendo i passi e la vita di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali del Novecento.    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • "Quanno se scherza, bisogna èsse seri". Raccontando gli innumerevoli scherzi che lo resero famoso in tutta la città, ripercorreremo la Storia della leggendaria figura del Marchese Del Grillo e, tra aneddoti e curiosità, descriveremo la Roma papalina della prima metà del XIX secolo. Ovviamente accompagnati dalla straordinaria voce di Alberto Sordi.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • "Me fanno ride a me li carbonari. Li congiurati... ma de che? [...] De teste ne poi tajà quante te ne pare... sò le lingue che contano!” Attraverso le battute del film, racconteremo un fatto realmente accaduto, l'esecuzione capitale di due carbonari nella Roma papalina, e ripercorreremo un periodo di Storia fondamentale per il nostro paese... Tutto questo insieme a Manfredi, Sordi, Tognazzi e alla Cardinale.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Il racconto della Roma durante gli “anni di piombo” tra sequestri e attentati. Le Brigate Rosse a Roma. Le origini e la loro ideologia. La struttura, i membri storici, l’organizzazione. Gli attentati, i sequestri e la lotta armata. Una camminata in centro ascoltando la Storia delle Brigate Rosse e di Roma durante i famigerati anni di piombo. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • La torre delle pignatte
    Gli equites singulares e le catacombe
    Il primo villaggio rurale e la notte tra il 17 e 18 luglio del 1927
    Il cannone della Prima Guerra Mondiale e la Regio Aereonautica d'Italia
    E poi la storia dell'VIII zona militare, delle pietre d'inciampo e dei tanti antifascisti di Tor Pignattara
    Non perdere una camminata itinerante di Storia all'interno di un quartiere dove si intrecciano secoli di Storia e culture.
      LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Enea, Rea Silvia, Marte, Romolo, Remo La Lupa e il pastore di nome Faustolo. La morte di Remo e la fondazione di Roma. Una passeggiata tra il Velabro, il Campidoglio e il Palatino ripercorrendo la nascita di Roma tra storia, mito e leggenda.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Oltre a raccontarvi di Carlotta, dell'orologio rotto, dei lotti, dei tanti personaggi che hanno fatto la Storia di questo posto parleremo dei numerosi film che sono stati girati qui.
    E così passeremo delle ore in compagnia di Totò, Pasolini, Manfredi, Alberto Sordi, Nanni Moretti e tanti altri.
    Una passeggiata all'insegna del Cinema e della Storia per festeggiare i 102 anni, portati benissimo, della Garbatella.
    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Un'isola leggendaria Una torre detta la "Pulzella" Ponte Cestio, ponte dei Quattro Capi e il ponte Rotto Il tempio di Esculapio, Ottone III e la basilica di San Bartolomeo all'Isola La confraternita dei Sacconi Rossi e l'ospedale Israelitico Un luogo magico nel cuore di Roma Un posto ricco di storie, dall'antica Roma ai giorni nostri Non perdere l'occasione di scoprire un angolo di questa meravigliosa città.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️  
    Prenota il Tour
  • Portate le vostre biciclette o affittatele da noi e preparatevi a percorrere un meraviglioso viaggio nel passato tra monumenti e sepolcri; chiese e catacombe; porte e torri; mausolei e tempietti.
    [Per noleggiare la bicicletta occorre iscriversi entro GIOVEDÌ']
      LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Una camminata nell'antica Regina viarum, la madre di tutte le vie Una passeggiata tra ville di imperatori, mausolei, chiese, porte e catacombe E poi il meraviglioso Parco dell’Appia Antica, uno dei più grandi e belli d’Europa Qualche ora all'insegna dell'aria aperta, della natura e della Storia Una parte di Roma affascinante e suggestiva che ci riporterà indietro nel tempo   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour

Le belle storie non finiscono mai!
Torna in cima