-
Mario Monicelli Ettore Petrolini Pier Paolo Pasolini Aldo Fabrizi Totò E poi i vicoli, le piazze, le chiese, i personaggi e la Storia di un rione tra i più storici e belli di Roma. Una camminata alla scoperta di Monti, rione che è ha fatto da scenario a molti dei più belli e conosciuti film italiani. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un'isola leggendaria Una torre detta la "Pulzella" Ponte Cestio, ponte dei Quattro Capi e il ponte Rotto Il tempio di Esculapio, Ottone III e la basilica di San Bartolomeo all'Isola La confraternita dei Sacconi Rossi e l'ospedale Israelitico Un luogo magico nel cuore di Roma Un posto ricco di storie, dall'antica Roma ai giorni nostri Non perdere l'occasione di scoprire un angolo di questa meravigliosa città. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Il tempio "ad Spem Veterem" del 447 a. C. L'acquedotto Claudio e le mura aureliane Il sepolcro di Marco Virgilio Eurisace Santa Elena e la leggenda della vera croce Una camminata alla scoperta della storia della più colossale tra le porte romane che da più di 2000 anni sorveglia la vita dei romani.. E poi il racconto di una donna del legno leggendario che portò a Roma. Al termine della camminata c'è la possibilità, per chi vuole, di passare sotto la porta Santa di san Giovanni in Laterano. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un napoletano e un ticinese. Il primo visse a Roma quasi tutta la vita, il secondo vi giunse chiamato da Carlo Maderno. Il precoce talento e la fervenza religiosa di Bernini e il carattere scontroso e chiuso di Borromini fecero nascere un conflitto fra i due artisti che divenne leggendario. Un incontro di STORIE che contribuì al patrimonio barocco di questa città. Quando la Storia incontra l'Arte il risultato è pura magia. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un percorso tra Storia e Natura.Una camminata alla scoperta del borgo di Ostia Antica attraversando la Riserva Naturale del Litorale Romano e gli scavi archeologici.Un percorso lungo l'argine del Tevere, immersi nella natura, raccontando la Storia di un posto antico e strettamente legato alla storia di Roma.Un tour che ha la capacità di portarci in un altro luogo e in un'altra epoca.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Una delle famiglie principesche e papali più importanti di Roma Un grande parco con giardini, fontane e ingressi monumentali E poi i bombardamenti del 1849, un obelisco egizio, templi di divinità e archi di imperatori Una camminata in una delle ville più belle di Roma alla scoperta della sua Storia e dei suoi tanti aneddoti. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Per vincere questa gioco, costi quel che costi devi risolvere indovinelli e scovare posti nascosti. Le regole sono sempre le stesse e la caccia è ancora più bella ma questa volta dovrai scoprire la Storia della Garbatella. Con una semplice mappa devi raggiungere di volta in volta una tappa. Scegli i giusti amici e decidi se andare a piedi, in macchina o in bici. Tra i lotti, i luoghi storici e i personaggi, come la leggendaria Carlotta, ti troverai ad affrontare una gara divertente e davvero dotta. Ma questo gioco, scritto per te, ha un obiettivo più profondo: farti divertire con la Storia, perché “chi ride è padrone del mondo”. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un antico culto di Giano Un monte d'oro Paolo V Borghese e il Fontanone Papa Formoso e il Concilio cadavericoE poi... Il triumvirato: Mazzini\Armellini\Saffi Giuseppe Garibaldi\Goffredo Mameli\Anita Garibaldi La fuga di Pio IX Il 9 febbraio del 1849 e la nascita della Repubblica La Costituzione Le guerre d'indipendenzaNon perdete una bella passeggiata in uno dei luoghi più belli e suggestivi di Roma a tre giorni dalla ricorrenza della Repubblica Romana del 1849.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Il 18 maggio 1743 I tre Monti "Panis et perna" Vicus sceleratusTra strade antiche, chiese, piazze e siti archeologici racconteremo la storia, le curiosità e gli aneddoti di uno dei rioni più importanti di Roma.Conoscere Roma attraverso la sua storia è possibile. Divertirsi ascoltando questa bella storia continua a essere possibile.[Il tour rispetta le norme sanitarie raccomandate. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì prima dell'evento - Il tour si effettua al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti]LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI
-
Templi, culti e divinità egizie. Tredici obelischi antichi sparsi per la città. Il tempio di Iside a Roma e il suo culto diffuso tra il II e il I secolo a.C. Influssi e scambi culturali, artistici e religiosi. Roma scopre il fascino della cultura egizia dopo le conquiste da parte di Giulio Cesare e Augusto. Una camminata nel centro di Roma alla scoperta della storia egizia e di come la cultura e l'arte egiziana hanno influenzato la Roma degli imperatori. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Dom 29 dicembre ore 17,30Non è un gioco come gli altri, qui occorre essere molto scaltri. Con una semplice mappa, devi raggiungere di volta in volta una tappa. Scegli i giusti amici, e decidi se andare a piedi, in macchina o in bici. Da San Pietro a San Giovanni rivivrai la storia di Roma degli ultimi 2000 anni. Ma se vuoi vincere questa gara, costi quel che costi, devi risolvere indovinelli e cercare monumenti e luoghi nascosti. Tra belle storie, indovinelli e luoghi leggendari le risate non mancheranno e poi tutti insieme brinderemo dandoci appuntamento al nuovo anno. Venite carichi di buon umore, curiosità e fantasia e sarà Roma a farci da scenografia! LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
"Quanno se scherza, bisogna èsse seri". Raccontando gli innumerevoli scherzi che lo resero famoso in tutta la città, ripercorreremo la Storia della leggendaria figura del Marchese Del Grillo e, tra aneddoti e curiosità, descriveremo la Roma papalina della prima metà del XIX secolo. Ovviamente accompagnati dalla straordinaria voce di Alberto Sordi. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️