-
Un colle al di fuori dei confini originali della città. Un luogo alla sommità del primo giardino pubblico di Roma. Un racconto di famiglie repubblicane, di uomini e donne dell'Ottocento, di storia d'Egitto e di orologi ad acqua. Tutto questo camminando nel verde e ammirando uno dei panorami più belli e mozzafiato di Roma. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un maestoso acquedotto romano Una tomba monumentale di età medio-repubblicana Una torre medievale Una tenuta ottocentesca Il primo aeroporto d'Italia Il 21 agosto del 1921 L'occupazione nazifascista della città e ... i fratelli Pula, Aldo Ercoli, Domenico Ricci, Paolo Renzi. Non perdete questa camminata alla scoperta di un quartiere che ancora continua a Resistere. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
Cos'è la Massoneria?
Chi sono i massoni?
Cosa indica il Libro delle Costituzioni?
Chi è il Grande Architetto del Mondo?
A Roma c'è stata la Massoneria?
Che tracce ha lasciato?
Un tour alla scoperta della Storia di una città bella e avvolta nel mistero.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
Un tour su una Roma che non c'è più. Una camminata alla scoperta di un'artista, una cantautrice che ha portato la canzone popolare romana in giro per tutta l'Italia.
Il racconto di una Storia, dagli anni della giovinezza fino al tragico finale, alla scoperta di una città che ha tanto amato e che ora la ricorda con affetto e commozione.
Un tour in compagnia di una delle voci più amate e apprezzate del panorama musicale italiano. Un omaggio alla grande GABRIELLA FERRI.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
"Sora Pina ma che dite voi, esisteranno veramente sti americani?”
Roma Città Aperta non è semplicemente il capolavoro del neorealismo italiano;
questo film è un vero e proprio manuale di Storia del Novecento.
Attraverso la bravura di Anna Magnani e Aldo Fabrizi e passando per i luoghi del film ripercorreremo quei lunghi mesi che hanno sconvolto la città di Roma.
La Storia dell'occupazione nazifascista della città spiegata per le strade di Roma attraverso un film con noi si può fare.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
Una cava di pozzolana
Un colonnello, un tenente e un questore
Le 16,30 di un venerdì come un altro
O forse no!!!
3 3 5
". . . dal nostro sacrificio sorga una patria migliore"
Raccontare è l'unico modo per ricordare e ricordare è l'unico modo di vendicare.
Vi aspettiamo per una storia meno "bella" delle altre ma necessaria per rendere BELLE tutte le altre.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
Un antico culto di Giano
Un monte d'oro
Paolo V Borghese e il Fontanone
Papa Formoso e il Concilio cadaverico
E poi...
Il triumvirato: Mazzini\Armellini\Saffi
Giuseppe Garibaldi\Goffredo Mameli\Anita Garibaldi
La fuga di Pio IX
Il 9 febbraio del 1849 e la nascita della Repubblica
La Costituzione
Le guerre d'indipendenza
Non perdete una bella passeggiata in uno dei luoghi più belli e suggestivi di Roma a tre giorni dalla ricorrenza della Repubblica Romana del 1849.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
Un'isola leggendaria
Una torre detta la "Pulzella"
Ponte Cestio, ponte dei Quattro Capi e il ponte Rotto
Il tempio di Esculapio, Ottone III e la basilica di San Bartolomeo all'Isola
La confraternita dei Sacconi Rossi e l'ospedale Israelitico
Un luogo magico nel cuore di Roma
Un posto ricco di storie, dall'antica Roma ai giorni nostri
Non perdere l'occasione di scoprire un angolo di questa meravigliosa città.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
Una camminata in uno dei quartieri più amati di Roma
Un viaggio attraverso le varie epoche della storia
Dall'antica Roma, con i resti dell'Emporium, al ventennio fascista
Dal piano regolatore del 1873 alle grandi aree industriali
Dalla Piramide di Caio Cestio al grande Mattatoio
Scopriamo insieme quello che è stato definito "un paese nel cuore della città".
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
Un sito di epoca di età Flavia e Traianea.
La vigna della famiglia Paluzzelli e la villa dei Mattei.
Un obelisco egiziano.
E poi chiese, giardini, fontane, portali monumentali, resti di basiliche romane.
Una camminata sulla sommità occidentale del colle Celio alla scoperta della Storia di uno dei parchi pubblici più conosciuti di Roma.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
Una carriera di circa 200 film, 7 David di Donatello, 4 Nastri d'Argento, un Leone d'Oro. Ha rappresentato i vizi e le virtù di Roma e dei romani.
Ha raccontato con genialità e passione la città di Roma dal dopoguerra alla fine del Novecento.
Un tour alla scoperta della vita di uno fra i più importanti attori del cinema italiano e della commedia all'italiana camminando tra i vicoli della sua amata Roma.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
"L'opinione mia è che nissuna cosa sia contro natura, salvo l'impossibile, il quale, poi, non è mai".
"Forse con più timore pronunciate voi la sentenza contro di me, di quanta ne provi io nell'accoglierla"
"Che credevi? Che Gesù sia nasciuto dalla vergine Maria?"
Un domenicano di Nola, uno scienziato pisano, un mugnaio friulano
La scienza, la filosofia, il popolo, l'Inquisizione
Tre storie in un'unica, meravigliosa città: Roma