-
Una città che serba nel suo nome la parola Amor. Una passeggiata romantica nei luoghi più suggestivi e affascinanti della capitale. Il racconto di storie d'amore e tradimenti, di tradizioni, di celebri personaggi impazziti per amore. Una camminata tra vicoli e piazze suggestive alla scoperta degli amori della città Eterna. Roma nun fa’ la stupida stasera, damme ‘na mano a faje di’ de sì” LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
L'arrivo dei Giacobiti a Roma. La prima sepoltura nel 1716. I rapporti con il Papa. La Piramide di Caio Cestio. E i tanti personaggi sepolti lì.Una camminata nel silenzio del Cimitero Acattolico, un "luogo meraviglioso, messaggero di pietra, musica celestiale, tenebrose presenze".LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Cos'è la Massoneria? Chi sono i massoni? Cosa indica il Libro delle Costituzioni? Chi è il Grande Architetto del Mondo?A Roma c'è stata la Massoneria? Che tracce ha lasciato?Un tour alla scoperta della Storia di una città bella e avvolta nel mistero.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un luogo sacro lungo la via consolare Tiburtina. L'editto di Saint Cloud e il Regno Napoleonico. I bombardamenti del luglio 1943. I due artefici: Giuseppe Valadier e Virginio VespignaniE poi, tra viali alberati e tombe monumentali, la memoria di moltissimi personaggi famosi riportato in migliaia di epitaffi.Il ricordo di molte persone diventa una bella Storia da raccontare.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
“Leggete leggete leggete, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù. E piano piano vi sentirete arricchire dentro, sentirete formarsi dentro di voi quell’esperienza speciale che è la cultura” Il 28 gennaio 1950 l’incontro tra Roma e Pasolini, un rapporto tormentato, lungo e inscindibile. Una camminata tra la Storia, i monumenti e i luoghi del Pigneto seguendo i passi e la vita di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali del Novecento. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un colle al di fuori dei confini originali della città. Un luogo alla sommità del primo giardino pubblico di Roma. Un racconto di famiglie repubblicane, di uomini e donne dell'Ottocento, di storia d'Egitto e di orologi ad acqua. Tutto questo camminando nel verde e ammirando uno dei panorami più belli e mozzafiato di Roma. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
“Qui giace Alessandro VI. E’ sepolto con lui\quanto venerò: il lusso, la discordia, la lussuria, il delitto”. Vannozza e la locanda del Gallo.. Giulia e il cardinal fragnese.. La politica, gli intrighi di palazzo e le lotte fra le famiglie romane al tempo dei Borgia. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Perché si chiama Garbatella? Chi è Carlotta? E perché quell'orologio segna sempre lo stesso orario? Un tour che ha la capacità di portarvi in un solo luogo ma in tante epoche diverse. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Dal canale dei pescatori del 356 a.C. all'inaugurazione ufficiale del 1932. Dalla casa del mare costruita nel 1938 alla chiesetta dedicata a San Nicola di Bari.. E poi il rapporto con il mare, la vicinanza di Roma e la vita nel borghetto ai tempi in cui alla radio si ascoltavano le note di Luigi Fortebraccio e Beniamino Buonomo. Vieni a scoprire insieme a noi la storia di un luogo magico e affascinante che custodisce antiche tradizioni e ha ispirato artisti di ogni epoca LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Una pedalata alla scoperta della Storia della dimora della famiglia Caffarelli e del Ninfeo di Egeria passando per il Colombario, la Torre Valca, il Bosco Sacro. Un tour immersi nella Natura e nella Storia pedalando in uno dei parchi più belli di Roma. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Dai fescennini dell'antica Roma alla laude. Dalle ottave alla fasta di San Giovanni. Dai primi del Novecento alla musica del Ventennio fascista. Una camminata nel centro di Roma a raccontare la Storia della musica popolare romana con le indimenticabili voci di Gabriella Ferri, Aldo Fabrizi, il sor Capanna, Alvaro Amici, Gigi Proietti e molti altri. Non perdere questo tour itinerante di Storia alla scoperta di uno degli aspetti più caratteristici di Roma e dei romani. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Una camminata nell'antica Regina viarum, la madre di tutte le vie Una passeggiata tra ville di imperatori, mausolei, chiese, porte e catacombe E poi il meraviglioso Parco dell’Appia Antica, uno dei più grandi e belli d’Europa Qualche ora all'insegna dell'aria aperta, della natura e della Storia Una parte di Roma affascinante e suggestiva che ci riporterà indietro nel tempo LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️