• Un pomeriggio in compagnia di: Renatino Er Negro Crispino Gianni il Roscio Er Palletta Er Camaleonte il Sardo Il racconto della vera storia della Banda della Magliana, di come, quando e perché se "sò pijati Roma"  nei luoghi del centro di Roma.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • “Qui giace Alessandro VI. E’ sepolto con lui\quanto venerò: il lusso, la discordia, la lussuria, il delitto”. Vannozza e la locanda del Gallo.. Giulia e il cardinal fragnese.. La politica, gli intrighi di palazzo e le lotte fra le famiglie romane al tempo dei Borgia.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Un parco nel cuore del quadrante sud est di Roma crocevia di buona parte della rete idrica dell'antica Roma. Un’attrice, un film e un regista entrati nella Storia del cinema. Attraverso i luoghi del film Mamma Roma (Anna Magnani) di Pier Paolo Pasolini racconteremo la Storia del Quadraro e del Parco degli Acquedotti. Una camminata storica e cinematografica alla scoperta di un'altra parte di questa meravigliosa città. 
    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Uno dei parchi più giovani della città incluso nella Riserva Naturale di Monte Mario, nel quartiere Trionfale.  Una terrazza panoramica tra le più belle di Roma. Una camminata alla scoperta del versante meridionale di Monte Mario tra eucalipti e cupole. QUANTE VOLTE HAI VISTO IL CIELO SOPRA ROMA E HAI DETTO QUANT'È BELLO! 
    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • “A Trastevere io sono Nannarella, quella vera, sboccata e trasandata” Anna Magnani, o Nannarella com'era affettuosamente chiamata, è stata l'attrice simbolo del dopo guerra e del cinema neorealista italiano. Con i suoi innumerevoli film ha rappresentato l'immagine della donna popolare romana. Questo tour è il racconto, camminando tra le vie del centro, di Nannarella e del suo rapporto con la sua città tanto amata: Roma. Questo tour è un omaggio a uno dei personaggi simbolo della capitale e non solo. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Un'associazione che racconta Roma non può non rendere omaggio a un uomo che di questa città è stato un Re.   Tra film, spettacoli teatrali, canzoni, battute e interviste ripercorreremo la storia del grande Gigi Proietti e racconteremo la Storia di questa città.   Una giornata nel centro di Roma per rivivere l'amore durato 80 anni tra il Maestro e la città eterna.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Dai frentani ai romani Dai normanni agli aragonesi Dall'epoca rinascimentale all'importantissima battaglia di Ortona durante la seconda guerra mondiale   E poi d'Annunzio, Margherita d'Austria, Jacopo Caldora, Francesco Paolo Tosti, le spoglie di San Tommaso, il castello, il museo della Battaglia, il mare..   Non perdere l'occasione di conoscere la storia e i personaggi di una delle città più belle e storicamente importanti d'Abruzzo e non solo.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Una pedalata alla scoperta della Storia della dimora della famiglia Caffarelli e del Ninfeo di Egeria passando per il Colombario, la Torre Valca, il Bosco Sacro. Un tour immersi nella Natura e nella Storia pedalando in uno dei parchi più belli di Roma.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Una delle più belle piste ciclabili d'Italia.. Più di 40 km sul mare con uno sguardo particolare ai Trabocchi, il fiore all'occhiello della costa abruzzese..   Una pedalata tra Storia e natura, tradizioni e sport.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • L'uomo di Saccopastore Gli àuguri e la sacralità del monte Il ponte Nomentano Papa Leone III, Carlo Magno, Simon Bolívar Il piano Regolatore e la nascita della Città Giardino Aniene La guerra e la Resistenza Uno stemma e un motto: Nunquam sine luce
    Un quartiere che nonostante il tempo conserva ancora scorci aperti sul paesaggio, una varietà di immagini architettoniche e tanta ma tanta Storia.
      LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Una delle ultime opere di Michelangelo. La porta che fa da ingresso alla zona nord di Roma, una delle 18 della cinta delle mura Aureliane.  Un nome rimasto indelebile nella storia d’Italia. Quel famoso 20 settembre 1870 che cambiò le sorti di una città e di una nazione. Non perdere questo straordinario viaggio nella Storia di una delle zone del quartiere Nomentano. 
    LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Siamo giunti alla fine di un altro anno pieno di Storie raccontate, di posti esplorati e di belle persone conosciute! Sabato sera, sotto la luna, un ultimo ed emozionante racconto prima della pausa estiva! La protagonista di questo racconto sarà Roma! Una camminata da piazza della Bocca della Verità a Villa Celimontana percorrendo più di 20 secoli di Storia! Aneddoti, personaggi, immagini d'epoca e musica allieteranno la nostra camminata ma fate attenzione perché, come tutti gli ultimi giorni di scuola, ci saranno giochi e indovinelli per farvi divertire con Roma e con la Storia! E ovviamente non mancherà il brindisi di fine anno! L'estate è giunta e una pausa è necessaria per chi ogni giorno racconta la Storia millenaria di una città magnifica dall'immortal aroma, luce di tutti i popoli sua maestà ROMA! Ma da amante di questa città e della sua eterna gloria vi voglio salutare raccontandovi un'altra storia. In luoghi storici e stupendi che io adoro e poi questa città di sera è un vero CAPOLAVORO!   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour

Le belle storie non finiscono mai!
Torna in cima