Progettato negli anni Trenta per l’Esposizione Universale di Roma è oggi uno degli esempi più importanti di architettura monumentale.
Una camminata ammirando obelischi, laghi, il Colosseo quadrato e la basilica con la terza cupola più grande di Roma.
Un tour alla scoperta di uno dei quartieri più conosciuti situato nella zona sud-est di Roma.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Il tempio "ad Spem Veterem" del 447 a. C. L'acquedotto Claudio e le mura aureliane Il sepolcro di Marco Virgilio Eurisace Santa Elena e la leggenda della vera croce Una camminata alla scoperta della storia della più colossale tra le porte romane che da più di 2000 anni sorveglia la vita dei romani.. E poi il racconto di una donna del legno leggendario che portò a Roma. Al termine della camminata c'è la possibilità, per chi vuole, di passare sotto la porta Santa di san Giovanni in Laterano. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un maestoso acquedotto romano Una tomba monumentale di età medio-repubblicana Una torre medievale Una tenuta ottocentesca Il primo aeroporto d'Italia Il 21 agosto del 1921 L'occupazione nazifascista della città e ... i fratelli Pula, Aldo Ercoli, Domenico Ricci, Paolo Renzi. Non perdete questa camminata alla scoperta di un quartiere che ancora continua a Resistere. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️