• Una cava di pozzolana Un colonnello, un tenente e un questore Le 16,30 di un venerdì come un altro O forse no!!! 3 3 5 ". . . dal nostro sacrificio sorga una patria migliore" Raccontare è l'unico modo per ricordare e ricordare è l'unico modo di vendicare. Vi aspettiamo per una storia meno "bella" delle altre ma necessaria per rendere BELLE tutte le altre.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • L’età di Augusto rappresentò un momento di svolta nella storia di Roma. Attraverso gli edifici, le opere pubbliche e i monumenti celebrativi costruiti o restaurati durante il suo impero ripercorreremo la vita, le gesta, la politica estera e interna del primo imperatore della storia di Roma.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • L’8 settembre cambiò tutto… E proprio da quell’8 settembre di ottantuno anni fa inizia il nostro racconto fino a quel fatidico lunedì, lunedì 19 luglio 1943 quando il quartiere di San Lorenzo fu colpito da circa 1000 tonnellate di bombe. Ma non solo Novecento! Tra porte romane, mura, archi cinquecenteschi, chiese, piazze, stradine e locali racconteremo la storia di un quartiere proletario e combattente. Un meraviglioso angolo di Roma pieno di Storia e di storie da raccontare. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Un pomeriggio in compagnia di: Renatino Er Negro Crispino Gianni il Roscio Er Palletta Er Camaleonte il Sardo Il racconto della vera storia della Banda della Magliana, di come, quando e perché se "sò pijati Roma"  nei luoghi del centro di Roma.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Un'associazione che racconta Roma non può non rendere omaggio a un uomo che di questa città è stato un Re.   Tra film, spettacoli teatrali, canzoni, battute e interviste ripercorreremo la storia del grande Gigi Proietti e racconteremo la Storia di questa città.   Una giornata nel centro di Roma per rivivere l'amore durato 80 anni tra il Maestro e la città eterna.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • "Sora Pina ma che dite voi, esisteranno veramente sti americani?”  Roma Città Aperta non è semplicemente il capolavoro del neorealismo italiano; questo film è un vero e proprio manuale di Storia del Novecento. Attraverso la bravura di Anna Magnani e Aldo Fabrizi e passando per i luoghi del film ripercorreremo quei lunghi mesi che hanno sconvolto la città di Roma. La Storia dell'occupazione nazifascista della città spiegata per le strade di Roma attraverso un film con noi si può fare.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • "Me fanno ride a me li carbonari. Li congiurati... ma de che? [...] De teste ne poi tajà quante te ne pare... sò le lingue che contano!” Attraverso le battute del film, racconteremo un fatto realmente accaduto, l'esecuzione capitale di due carbonari nella Roma papalina, e ripercorreremo un periodo di Storia fondamentale per il nostro paese... Tutto questo insieme a Manfredi, Sordi, Tognazzi e alla Cardinale.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • C'è chi pensa che sulla città di Roma, quando cala la notte, fantasmi di donne, imperatori, guerrieri, artisti e signori infestino le strade, le piazze e i luoghi più conosciuti della città. C'è anche chi ritiene che in determinati momenti storici la città sia stata attaccata da orde di draghi e demoni. Una città con una storia millenaria come quella di Roma vanta anche un numero considerevole di personaggi leggendari assurti, per i loro valori morali o le loro caratteristiche fisiche, a simboli di un intero popolo.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Enea, Rea Silvia, Marte, Romolo, Remo La Lupa e il pastore di nome Faustolo. La morte di Remo e la fondazione di Roma. Una passeggiata tra il Velabro, il Campidoglio e il Palatino ripercorrendo la nascita di Roma tra storia, mito e leggenda.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • 14 luglio 1555: "CUM NIMIS ABSURDUM". Le mura. I portoni. I battesimi forzati. Le prediche coatte. I roghi del Talmud. La vita degli ebrei all'interno del ghetto. I loro rapporti con i cristiani. L'emancipazione. E poi quel 16 ottobre e la deportazione ad Auschwitz. Un tour alla scoperta della vita degli ebrei all'interno del ghetto e dei loro rapporti con i cristiani. Un racconto di uno dei rioni più belli di Roma.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Una festa le cui origini risalgono agli antichi Saturnali Otto giorni di trasgressioni, giochi e parodie Un tour in compagnia di Rugantino, Norcino, Meo Patacca, il Generale Mannaggia La Rocca e poi la "ruzzica de li porci", la "corsa dei barberi" Tutto questo il periodo di carnevale nella splendida cornice del centro di Roma e se volete mascherarvi ancora meglio...   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour
  • Le storie di due personaggi si intrecciano proprio qui, al confine tra due Stati. In mezzo agli Horti di Agrippina e di Domizia Lepida. Era il lontano dicembre del 1586 quando un Papa, Sisto V, fondò il Rione. Ed era il lontano 1936 quando il Regime distrusse Spina di Borgo e costruì via della Conciliazione. Nel mezzo di questo lungo periodo questo posto ha fatto da sfondo alla fine tragica di una donna ed è stato la dimora di un boia al servizio del Papa re. Al cospetto del sepolcro di Pietro e alle spalle del Mausoleo di Adriano, tra mura, vicoletti, chiesette e Santo Uffizio. Un viaggio in uno dei luoghi più belli del mondo rivivendo le storie di Beatrice Cenci e mastro Titta, er boja de Roma.   LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
    Prenota il Tour

Le belle storie non finiscono mai!
Torna in cima