Situata nel rione di Trastevere, ai confini con l'antico porto di Ripa Grande.
Una porta monumentale con ai piedi uno dei mercati più storici della città.
L’arsenale pontificio e il complesso monumentale di san Michele.
Una camminata ai confini dell’antico Agro Romano alla scoperta di una delle porte di accesso più importanti e leggendarie della città.
LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Uno stemma: leone dorato Un poeta: Giuseppe Gioacchino Belli Un'eroina: Giuditta Tavani Arquati Una festa: la festa de Noantri Una storia: lunga più di duemila anniE poi i suoi vicoletti, i suoi profumi, le sue chiese, i suoi aneddoti, i suoi abitanti e le sue tante, tantissime BELLE storie!!!!!!!LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Commissionata da Giulio II e realizzata dal Bramante.Una delle prime realizzazioni della Roma papale.Una passeggiata tra palazzi, chiese, fontana in compagnia di condottieri, artisti, attori e cortigiane che tante volte hanno percorso questa via lasciando un segno nella memoria.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
L'antico Vicus Longus.Una strada che attraversa ville, chiese, palazzi, teatri e musei.Una camminata tra i rioni Castro Pretorio e Monti.Un tour alla scoperta di quella che è stata definita la maggiore strada del rinnovamento edilizio della “Nuova Roma”.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Una delle famiglie principesche e papali più importanti di Roma Un grande parco con giardini, fontane e ingressi monumentali E poi i bombardamenti del 1849, un obelisco egizio, templi di divinità e archi di imperatori Una camminata in una delle ville più belle di Roma alla scoperta della sua Storia e dei suoi tanti aneddoti. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un sito di epoca di età Flavia e Traianea. La vigna della famiglia Paluzzelli e la villa dei Mattei. Un obelisco egiziano. E poi chiese, giardini, fontane, portali monumentali, resti di basiliche romane. Una camminata sulla sommità occidentale del colle Celio alla scoperta della Storia di uno dei parchi pubblici più conosciuti di Roma. LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
I Pamphilj, i Colonna e i Torlonia Giuseppe Valadier e Giuseppe Jappelli Le catacombe ebraiche e il rifugio contro i bombardamenti E poi il parco, il teatro, la casina delle Civette, il Casino Nobile, la Serra Moresca, la Casa Medievale, il casino dei Principi, i falsi ruderi, il tempio di Saturno, l’obelisco e la fontana. Una passeggiata alla scoperta della Storia e delle bellezze di Villa Torlonia (NON SONO PREVISTI INGRESSI NEI VARI MUSEI) LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️
-
Un luogo sacro lungo la via consolare Tiburtina. L'editto di Saint Cloud e il Regno Napoleonico. I bombardamenti del luglio 1943. I due artefici: Giuseppe Valadier e Virginio VespignaniE poi, tra viali alberati e tombe monumentali, la memoria di moltissimi personaggi famosi riportato in migliaia di epitaffi.Il ricordo di molte persone diventa una bella Storia da raccontare.LE BELLE STORIE NON FINISCONO MAI ❤️